Sabato 21 giugno, in occasione del solstizio d’estate, torna l’appuntamento annuale con La Festa della Musica. Ad Acireale la Festa della Musica inizierà all’alba con il Concerto del Solstizio d’Estate. Alle ore 5.00 sarà possibile ammirare il sorgere del sole dalla Villa Belvedere, che sarà scenario di “Moviti Ferma”, con la cantautrice e musicista siciliana Eleonora Bordonaro.Erede della tradizione di cantastorie, Eleonora Bordonaro presenta brani popolari e composizioni originali, che compongono il mosaico dell’universo femminile attraverso l’espressività della voce e un linguaggio ricco di suggestioni. Partendo da Rosa Balistreri, si costruisce un ritratto sincero della Sicilia contemporanea, in un live intimo e teatrale con ironia e intensità. La voce si muove tra l’inedito ordito di marranzano e corde e restituisce la potenza ancestrale della tradizione siciliana, proiettandola negli scenari della contemporaneità. Protagonisti del “Moviti Ferma Back Home TRIO” sono:Eleonora Bordonaro – voce
Puccio Castrogiovanni – marranzano, plettri, tamburi a cornice, fisarmonica
Marco Corbino – chitarraPresenterà il concerto del Solstizio d’Estate Gaia Di Mauro. L’ evento è inserito nel circuito nazionale della FESTA DELLA MUSICA. La Fondazione Bellini, presieduta da Mattia Pennisi, in quanto promotrice di eventi culturali, legati ad ogni forma di arte e di sostegno al sociale, celebrerà la Festa della Musica con il concerto dal titolo “Around the world”, degli Acoustic Vibes & Orchestra, un trio insieme ad un’orchestra di archi, proposto dall’Associazione culturale Sicily Memory Roamers, che eseguiranno brani da tutto il mondo. Il concerto si terrà in Piazza Duomo alle ore 21.00. Il trio Acoustic Vibes, formato dai musicisti Kevin Marchì, Federica Mosa e Cristian Falzone, proporrà un ensemble dal suono originale e ricercato grazie ai tre strumenti: chitarra, violino e batteria.