Dopo il successo dei primi due concerti – di Jany McPherson il 28 giugno ed Eleonora Strino il 29 giugno -, fine settimana con altri due grandi nomi per la quarta edizione del Caltagirone International Jazz Festival, promossa dall’Amministrazione comunale con la direzione artistica di Giuseppe Costantino Lentini per Inside Productions Ltd, main partner Plenitude, azienda del Gruppo Eni.Con la monumentale Scala di Santa Maria del Monte a costituire uno splendido anfiteatro, questi i due appuntamenti: sabato 5 luglio, alle 21, sul palco Joyce Elaine Yuille, cantante che proviene da una famiglia di musicisti e cresce tra il jazz della”Grande Mela” e il gospel. Un vero portento per la sua potenza vocale e, allo stesso tempo, per la sua eleganza performativa. Si esibisce nei più importanti festival jazz in Europa e nel mondo, e in Italia numerose volte al Blue Note Milano. Domenica 6 luglioil Caltagirone International Jazz Festival sarà chiuso da Stefano Di Battista, sassofonista e compositore appartenente a una famiglia di musicisti. Ma la scintilla che fa partire tutto èl’incontro con il suo mentore, il leggendario sassofonista Massimo Urbani. La sua strada è ormai segnata: Stefano sarà un musicista jazz e, da lì in poi, inizierà a calcare tutti i più importanti jazz festival al mondo.
Ingresso gratuito.
Per ulteriori info: www.comune.caltagirone.ct.it; cell. 370.3075249
