Continua senza sosta, anche durante il periodo estivo, il progetto Salute e benessere a tavola, promosso dal M.A.A.S. con il supporto di diverse aziende partner, tra cui Lunelios’ – specializzata nella produzione di frutta fresca di IV Gamma. Un elemento ormai distintivo del progetto riguarda proprio l’approccio innovativo al consumo di frutta tra i più giovani: uno stile di vita alimentare sano può nascere da piccoli gesti quotidiani, e la frutta già pronta all’immediato consumo rappresenta una soluzione più efficace e più gradita ai giovani.La scarsa abitudine al consumo di frutta tra gli adolescenti è un dato allarmante ed è emerso dagli studi intrapresi in diversi progetti promossi dal MAAS presieduti dal dott. Emanuele Zappia, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Arancia Rossa IGP e con il contributo scientifico e operativo della prof.ssa Leda Morana dell’IIS Fermi-Eredia di Catania. Questo nuovo intervento, si inserisce come naturale prosecuzione del più ampio progetto mirato al cambiamento concreto e duraturo dello stile alimentare delle giovani generazioni, orientato al consumo di frutta fresca e di stagione, in alternativa a merende industriali ricche di grassi e zuccheri.Su richiesta di alcuni istituti scolastici catanesi, nei giorni scorsi il M.A.A.S. ha patrocinato una nuova iniziativa di educazione alimentare: la distribuzione gratuita di monoporzioni di frutta fresca di IV Gamma agli studenti impegnati negli esami di licenza media. Tra gli istituti coinvolti anche il Comprensivo “Rita Atria”, plesso “Nuova Masseria Moncada” in viale Moncada n.15 a Librino (CT), dove gli alunni hanno potuto beneficiare di un momento di ristoro sano e naturale durante le intense giornate d’esame.«L’esperimento è stato accolto con entusiasmo – dichiara soddisfatto il presidente del CdA del M.A.A.S., dott.Emanuele Zappia – dagli studenti, dai dirigenti scolastici, dai docenti e dalle famiglie. I ragazzi ci hanno confermato che, pur apprezzando la frutta, spesso non la consumano perché non amano sbucciarla. Ecco perché la nostra mission è offrire frutta fresca già pronta per il consumo, di qualità eccellente, come quella fornita dalla ditta Lunelios’. “L’obiettivo è semplice: far percepire ai giovani il benessere che deriva dal consumo regolare di frutta fresca, anche in momenti di forte impegno mentale come un esame. La frutta, infatti, è fonte naturale di vitamine, sali minerali e acqua: favorisce la concentrazione, migliora l’idratazione, dona energia immediata e non appesantisce. Un’alimentazione sana è alleata della performance scolastica, oltre che della salute fisica».L’iniziativa si estenderà anche agli studenti impegnati negli esami di Stato: il M.A.A.S. si occuperà, con la consueta attenzione, della distribuzione gratuita di frutta fresca monoporzione, così da accompagnare anche questo momento fondamentale nella crescita dei ragazzi con un gesto di attenzione concreta al loro benessere. Un’esperienza semplice ma significativa, che gli studenti assoceranno al ricordo di un momento importante della loro vita e che contribuirà a rafforzare in loro la consapevolezza del valore di una sana alimentazione quotidiana.

«Continueremo su questa strada – conclude Zappia – rendendo la frutta protagonista in ogni contesto: a scuola, nello sport, durante eventi pubblici. Perché educare alla salute significa prendersi cura dei cittadini di domani, fin da oggi»