Prosegue con determinazione il piano di contrasto all’abbandono irregolare dei rifiuti da parte della Polizia Locale di Catania. Nella serata di ieri, un nuovo servizio di controllo, svolto in modalità discreta con personale in abiti civili e mezzi non contrassegnati dai colori istituzionali, ha interessato stavolta diverse vie cittadine, tra cui viale Mario Rapisardi, via Generale Cascino, via Isidoro Florio Isaia, piazza dell’Indirizzo, via Ballo, via Ercole Patti, via Armando Diaz, via Santa Maria Castaldi e via Evangelista Torricelli.Il dispositivo, disposto nell’ambito delle attività coordinate dal Comando della Polizia Locale, ha previsto l’impiego di sei pattuglie del Reparto Ambientale, che hanno eseguito una serie di verifiche mirate al rispetto delle norme sul corretto conferimento dei rifiuti da parte di residenti e operatori commerciali. Gli accertamenti hanno permesso di riscontrare numerose irregolarità, in particolare l’errata selezione dei materiali all’interno dei sacchi nei giorni destinati alla raccolta dell’indifferenziato. Sono stati redatti complessivamente 62 verbali di infrazione, in applicazione dell’Ordinanza Sindacale n. 27 del 2023, che prevede per ciascuna violazione una sanzione pari a 333 euro. Le attività di monitoraggio proseguiranno nei prossimi giorni in tutto il territorio cittadino, con l’obiettivo di rafforzare la cultura del rispetto ambientale e prevenire comportamenti che danneggiano il decoro urbano.L’Amministrazione comunale rinnova l’invito alla collaborazione da parte dei cittadini, sottolineando che il corretto smaltimento dei rifiuti è un dovere civico imprescindibile per tutelare l’ambiente, la salute pubblica e la vivibilità della città.